Maggio-Giugno 2004
Il futuro del Nord
(e della Lega)
EDITORIALE
●
La forza di rinnovarsi
Domenico Mennitti
●
Ad Ovest di Berlusconi
Pierluigi Mennitti
COMMENTI
●
Una destra poco conservatrice
Ernesto Galli della Loggia
●
All’armi son fasciste
Mauro Mazza
●
Più globalizzati, meno poveri
Paolo Del Debbio
IL FUTURO DEL NORD
(E DELLA LEGA)
●
Una certa idea di Nord
●
La mia Milano,
libera e mai nostalgica
intervista a Fedele Confalonieri
di Vittorio Macioce
●
L’identità settentrionale
Roberto Chiarini
●
La Lega, Bossi e il dopo
Adalberto Signore
●
La caduta degli “schei”
Marco Ferrante
●
Io, apolide nel Nord-Est
che non c’è
Giulio Mozzi
●
Il triangolo dell’eccellenza
Chiara Genisio
●
Quel Nord-Ovest calvinista
in mano agli dèi
Luca Doninelli
L'ERA DEL TERRORE
●
Una guerra senza tregua
●
Islam, lo scisma del sangue
Carlo Panella
●
Il volto totalitario dell’Islam
intervista a Victor Zaslavsky
di Cristiana Vivenzio
●
Kamikaze, falce e martello
Maurizio Stefanini
●
Terrorismi d’Europa
Giuseppe De Bellis
ELECTION DAYS
●
La prima tappa verso il 2006
●
Uno slogan per la vittoria
Paolo Zanetto
●
Il Ppe alla prova della Nuova Europa
Cristina Missiroli
●
La disfida dei Campanili
Stefano Caliciuri
SAGGI
●
L’orgoglio della Russia di Putin
Gianguido Piani
●
Le conseguenze della svolta spagnola
Ludovico Incisa di Camerana
●
Jünger: due fratelli, un destino
Alessandra Iadicicco
●
Storia dei conservatori Usa
Lee Edwards
FEUILLETON.
HENRY LOUIS MENCKEN
●
La libertà è controcorrente
●
Mencken, l’altro americano
Alberto Mingardi
●
Sententiae
Henry Louis Mencken
●
L’allegro libertario
Murray N. Rothbard
●
Vita e opere di un campione
della Old Right
●
Rivali della democrazia
Henry Louis Mencken
●
Le ultime parole
Henry Louis Mencken
●
Caro Henry, le scrivo,
suo John Fante
Roberto Alfatti Appetiti
LA BIBLIOTECA DI BABELE
●
Libri letti e recensiti
●
Lo schedario di Babele
|

«Non crediate che nella terra di Gondor il sangue di Númenor sia
del tutto scomparso, e la sua gloria e dignità obliate. È merito
del nostro valore che la gente dell’Est non ha ancora fatto
irruzione, ed il terrore di Morgul è tenuto lontano; grazie a noi
la pace e la libertà perdurano nei paesi alle nostre spalle,
baluardo dell’Occidente. Ma che accadrebbe se i passaggi del Fiume
cadessero in mano al Nemico?»
J.R.R. Tolkien
Il signore degli anelli
(La compagnia dell’anello) |
|