(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
Terry L. Anderson
Donald R. Leal
L'ecologia di mercato
Lindau, Torino, 2008
euro 14,00
prefazione di Chicco Testa
La lotta all’inquinamento
e la tutela dell’ambiente sono divenute negli ultimi anni importanti
priorità della politica interna di molti Paesi e due questioni centrali
del dibattito internazionale. L’«ecologia di mercato» è un approccio
nuovo a questi problemi che, confutando un’idea ancora molto
accreditata, sostiene, prove alla mano, che è il mercato, e non lo
Stato, lo strumento più efficace per migliorare la qualità del mondo che
ci circonda.
Anderson e Leal, grandi esperti nello studio e nell’applicazione di
soluzioni innovative ai problemi dell’ecologia, delineano le componenti
principali di questo approccio, prima fra tutte la necessità di definire
e salvaguardare diritti di proprietà trasferibili, senza i quali nessuno
è incentivato a prendersi cura delle risorse e dei beni ambientali. I
due autori muovono poi un’aspra critica alle argomentazioni a favore di
un più esteso intervento regolatore da parte di enti, governi e
protocolli internazionali. Mettendo a confronto ecologia di mercato e
ambientalismo politico, Anderson e Leal analizzano i fattori che
influenzano il rapporto fra burocrati e decisori, e che inevitabilmente
si ripercuotono sulle politiche ambientali. Illustrano il potenziale
delle soluzioni di mercato per la corretta distribuzione delle risorse
naturali e i problemi generati invece dall’approccio politico.
Dimostrano come, nei casi in cui si è intervenuti con più efficacia a
salvaguardia dell’ambiente, abbiano di fatto agito principi di mercato,
e come gli individui o le organizzazioni, commerciali o no profit,
abbiano potuto dedicarsi alla tutela delle risorse grazie alla
definizione e alla difesa di chiari diritti di proprietà.
L’analisi dei molti casi presentati rivela senz’ombra di dubbio che
l’ecologia di mercato è uno strumento importante per risolvere in modo
efficiente i problemi dell’ambiente, evitando sprechi e danni reali.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |