(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
Pronte le liste
della Sinistra arcobaleno,
il Pdl lima le ultime candidature
Il ministro alla Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, sarà capolista alla Camera nel Veneto, stessa circoscrizione di Massimo Calearo (Pd), ex presidente di Federmeccanica. Vladimir Luxuria è candidata indipendente in Sicilia 1 (numero due in lista nel collegio che nel 2006 elesse tre deputati comunisti), mentre il no global Francesco Caruso è stato “esiliato” nel Veneto 2: secondo in lista quindi difficilmente sarà rieletto. Ciro Argentino, operaio della Thissen ma soprattutto dirigente del Pdci e già consigliere provinciale a Torino, sarà presente nelle liste piemontesi. Una candidatura però solo di facciata, in risposta alle proposte veltroniane, perché il suo nome compare soltanto nelle posizioni di rincalzo. Maggiori speranze, invece, possono nutrire la giovane ricercatrice precaria Cristina Tajani (Rifondazione), il magistrato specializzato nei reati ambientali Gianfranco Amendola (Verdi) e la sindacalista Betty Leone (sinistra democratica). Riconfermati i due deputati uscenti Luigi Cancrini e Nicola Tranfaglia. Non saranno in competizione Marco Rizzo (già sicura la sua riconferma a Strasburgo) e Katia Belillo (in una lettera indirizzata alla segreteria nazionale del Pdci ha spiegato che “si può far politica anche in altri modi”).
Tra stasera e domani, intanto, dovrebbero essere chiuse anche le liste del Popolo della libertà. Molti i nomi nuovi di possibili candidati che in questi giorni sono trapelati da via dell’Umiltà, anche se in pochi hanno trovato conferma. Scongiurate le ipotesi Aida Yespica e Angela Sozio (la rossa del Grande fratello), pare invece certa la candidatura di Katia Noventa (fino al 2000 fidanzata con Paolo Barlusconi, poi con Michele Cucuzza). Fiona May sembra orientata a rinunciare allo scranno riservatole nel collegio della Toscana (“La mia attività non mi permette di dedicare alla politica l’impegno necessario”), mentre Francesca Impiglia (“scoperta” da Simone Baldelli, poi diventata assistente personale di Berlusconi) sarà certamente eletta in una roccaforte azzurra. Il numero di giovani che siederanno in Parlamento potrebbe aumentare rispetto alla scorsa tornata elettorale. Già sicuri almeno due componenti del Circolo dellutriano: Simone Crolla (classe 1973) e Nicola Formichella (classe 1975), c’è invece indecisione sui nomi in quota dei Circoli di Michela Brambilla (probabile futuro ministro all’Ambiente). Oltre alla rossa quarantenne e a Massimo Nicolucci (imprenditore napoletano), ci saranno anche un esponente del coordinamento romano ed un’esponente della segreteria milanese.
Per quanto riguarda i capilista al Senato nessun problema per i governatori Formigoni (che lascerebbe la Regione per un posto da ministro, probabilmente Sanità, forse Attività produttive) e Galan (ma lui non lascerebbe la Regione). Qualche problema in Piemonte dove il coordinatore Crosetto non vuole cedere il passo a Enzo Ghigo (al momento numero tre della lista, dopo Ugo Martinat). Deodato Scanderebech sarà la novità piemontese, dopo due legislature come primo eletto al Consiglio regionale. Mara Carfagna sarà capolista alla Camera in Campania 1, mentre Sandro Bondi vorrebbe essere capolista nel Lazio per il Senato, anche se sono forti le resistenze di Maurizio Gasparri (rinuncerebbe soltanto a condizione di esser poi nominato capogruppo). Nel collegio senatoriale della Toscana, invece, il posto andrà certamente ad un esponente di Alleanza nazionale ed il favorito sarebbe Altero Matteoli (con futuro da ministro della Giustizia). In Puglia sarà Raffaele Fitto a guidare la lista alla Camera, mentre al Senato sarà Adriana Poli Bortone (eurodeputato, già sindaco di Lecce). In Sicilia la competizione è agguerrita: Micciché potrebbe essere capolista al Senato, se riuscisse a spuntarla su Schifani, mentre alla Camera il ballottaggio è tra Prestigiacomo e La Russa. Ma sono solo scaramucce formali, perché in realtà con questo sistema elettorale essere primi, secondi o terzi in lista non cambia nulla: la nomina a parlamentare è garantita. (ste. cal.)
|
|
|
|
|
![]() |
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |