Miccichè: la partita del governo si gioca al Sud
di Cristiana Vivenzio


La politica del governo Berlusconi, tra polemiche e braccio di ferro, volge lo sguardo a Mezzogiorno, consapevole che è sul Sud che si gioca la partita più importante dei prossimi mesi, in vista, soprattutto, dell’allargamento ad Est dell’Europa. Con parole e intenti chiari, il viceministro dell’Economia con delega per il Mezzogiorno, Gianfranco Miccichè, è intervenuto al convegno organizzato a Bari dalla Fondazione Ideazione, in occasione della presentazione del documento programmatico sul Mezzogiorno, elaborato dall’omonimo Osservatorio. Allargamento, globalizzazione, utilizzazione delle risorse. Se si guarda alla politica per il Sud sono queste le sfide dei prossimi anni. “La “questione meridionale” non si risolve certo con una finanziaria, afferma Micciché, non si può pensare che attraverso provvedimenti singoli si possa salvare l’economia del Sud, ma è necessario, dopo una presa d’atto della critica situazione attuale, una politica programmatica di medio periodo che non si dimentichi del passato”. Nostalgie anacronistiche? Certamente no. “Io rivoglio la Cassa per il Mezzogiorno – continua il viceministro - ma quella degli anni Cinquanta, con quello spirito ispiratore, con quelle persone…”.

Nelle ammissioni di ciò che c’è stato di buono e di cattivo fino ad ora, il governo muove i suoi passi tra i molteplici ostacoli posti alla sua azione dalla congiuntura internazionale da una parte e dalla situazione interna dall’altra. “Bisogna fare i conti con gli interessi in causa, quando si tratta con le parti sociali non si può trascurare che rappresentano delle persone”, ricorda ad una platea di economisti, esperti in materie finanziarie, imprenditori, politici locali Micciché, quasi a ricordare al suo uditorio che tra la programmazione e l’attuazione si frappongono interessi concreti, difficili da eludere. Ma per una politica strategica in favore del Sud bisogna fare i conti allo stesso modo con quanto avverrà da qui al 2004, quando l’allargamento dell’Ue ai dieci nuovi paesi produrrà con ogni certezza pesanti conseguenze sull’economia meridionale. Quando, cioè, gli incentivi finora erogati per le aree più a rischio dei paesi dell’Unione finiranno o subiranno una brusca diminuzione. “Siamo alla stretta finale, a quel punto in cui non si possono sprecare più risorse umane e finanziarie”. La ricetta offerta dal viceministro si inserisce perfettamente nell’analisi avanzata dal documento dell’Osservatorio per il Mezzogiorno della Fondazione Ideazione. Pochi obiettivi ma dal possibile raggiungimento. Primo fra tutti: recuperare il divario infrastrutturale che divide il Sud dal resto del paese. “Una ricerca condotta recentemente per il ministero - ha sostenuto a questo proposito Miccichè - ha dimostrato che, fatta eccezione per il Nord-Est, in cui sono i distretti ad aver fatto da propulsione all’economia locale, la ricchezza pro-capite per provincia è identica alla media infrastrutturale di quella provincia rispetto alla media nazionale”. Un dato che la dice lunga sulla rincorsa di questa parte d’Italia rispetto al resto, e soprattutto sull’importanza che assume la realizzazione delle infrastrutture per il Sud. Una politica di tal genere richiede da parte del governo almeno due sforzi, specifica il ministro: concedere alle amministrazioni locali il massimo dell’autonomia organizzativa, attraverso la regionalizzazione degli incentivi, per superare i problemi burocratici che troppo spesso rallentano la corsa dei lavori e richiedere all’Europa la possibilità di poter adottare, a fronte di tutte le possibili garanzie di trasparenza, soluzioni rapide per la realizzazione delle gare d’appalto.

Ma la politica governativa va oltre, spingendosi su un terreno per molti aspetti a rischio. “Il secondo provvedimento che è necessario adottare per risollevare l’economia del Mezzogiorno – afferma Miccichè, lanciando una proposta che rischia di smuovere fin troppo le acque in cui naviga l’attuale esecutivo – riguarda la materia fiscale. Non è possibile che l’Europa non conceda la possibilità ai paesi membri di poter attuare un differenziale di convenienza che consenta di recuperare risorse”. Si tratta, in estrema sintesi, della possibilità di imporre regimi fiscali differenziati per le diverse parti del paese, un provvedimento attualmente irrealizzabile per le resistenze dell’Ue. Come realizzare un simile obiettivo? "In ultima istanza, si potrebbe addirittura pensare di richiedere un referendum che subordini l’accettazione dell’allargamento all’accettazione di alcuni provvedimenti a tutela delle aree del paese che dall’allargamento stesso saranno più colpite. Del resto, si sa, per indire un referendum basta la richiesta di cinque Regioni…”.

Una presa di posizione decisa che non esclude poi ancora la realizzazione del terzo punto all’ordine del giorno: l’avviamento o il completamento di un ampio processo di modernizzazione della pubblica amministrazione del meridione. Insomma, una ricetta ambiziosa e su più livelli, che richiama il Mezzogiorno e i governatori delle Regioni del Sud ad assumersi sempre più le proprie responsabilità, abbandonando la logica statal-assistenzialista che ha contraddistinto la politica per il meridione fino agli anni Novanta, e avvalora la consapevolezza che non è possibile condurre politiche indifferenziate in un’area tanto variegata e composita.

29 ottobre 2002

c.vivenzio@libero.it