Ricerco, ergo sum
di Paola Liberace*
[11 gen 06]
da Ideazione, gennaio-febbraio 2006

La verità è nuovamente ritenuta degna di considerazione. Il recente dibattito culturale, che pure lo ha generalmente riconosciuto, è riuscito a scavare solchi incolmabili tra filosofi, teologi, scienziati e politici. Posizioni opposte, ma accomunate dall’errore che ciascuna imputa alle altre; sembrerebbe di essere alla riedizione di un vecchio scontro, se non che stavolta l’errore è stato battezzato con il nome di relativismo. Da un lato, ecco filosofi e teologi mettere in guardia contro lo scientismo e l’approccio multiculturale: ugualmente rei di negare una verità superiore, e quindi inevitabilmente prede del relativismo etico. Dall’altro, ecco scienziati e filosofi archiviare come inopportuna la pretesa di assolutezza della fede: la religione è relativa e lo mostra la molteplicità delle confessioni di fronte all’unità della scienza. In entrambi i casi, è chiara la valenza positiva acquisita dalla verità; almeno quanto la stigmatizzazione di un atteggiamento culturale caduto in disuso, che partendo da un generico scetticismo afferma l’equivalenza (e la sostituibilità) di punti di vista. Se il passaggio dal relativismo all’antirelativismo, per gli spettatori, si è concentrato in momenti topici (eventi editoriali, interventi accademici, pronunciamenti religiosi e politici), non basta per attribuire l’evoluzione di idee a singole volontà (intellettuali, politiche o ecclesiastiche), in cospirazione più o meno sordida.

La cronologia del dibattito potrebbe mostrare il ruscello delle opinioni che progressivamente s’ingrossa: se sono visibili solo i flutti più impetuosi (la pubblicazione in Italia a inizio 2005 del libro Genealogia della verità, di Bernard Williams, o il discorso contro il relativismo di Ratzinger, il giorno prima di essere eletto Papa), le acque giungono da lontano (il libro di Williams era apparso in lingua originale nel 2002; le posizioni di Ratzinger erano state espresse in altre, meno celebri occasioni precedenti). Sarebbe ingenuo, in altri termini, attribuire a un’iniziativa del papato di Roma, o dei neocon, o dei filosofi continentali europei il mutamento di indirizzo di un sentire complessivo. Del resto, quando si tratta di compendiare e diffondere un messaggio inconsueto, è inevitabile esperire un certo grado di approssimazione, associata alla necessità di penetrare nel mainstream. Così, la distinzione – netta, ma sommaria – tra relativismo e verità assoluta, contesi ora dall’uno ora dall’altro, può essere spiegata con l’urgenza di costruire discorsi di immediata utilità nella quotidiana retorica politica. Se però si tratta di abbandonare il livello più superficiale, è necessario sgombrare il campo dalle semplificazioni di entrambi i tipi.

Argomentazioni simili si basano su una visione statica della verità, sia strutturalmente che storicamente. Sul piano strutturale, l’approccio statico trascura le possibili articolazioni del vero: dal grado soggettivo, a quello oggettivo e infine all’assoluto, per dirla con il vocabolario della filosofia moderna. Si finisce così per livellare, nella dialettica culturale, sfaccettature che permetterebbero a posizioni lontane di rivelarsi conciliabili. Sul piano storico, la verità è vista come un dato, piuttosto che come un risultato – il risultato di un percorso di conoscenza. La magra alternativa, in quest’ottica, resta quella tra un vero attinto immediatamente per illuminazione, e una congerie di difficoltose supposizioni, che dal vero si ritraggono timidamente senza mai sfiorarlo. Al contrario, in una prospettiva dinamica appare come la ricerca del vero si svolga in un processo mediato, che individua una serie di tappe, faticose da percorrere, ma precise e affidabili. E’ questo il percorso del metodo: un progresso lento, ma inesorabile, scandito dalla ragione e dallo spirito critico, verso un obiettivo che è possibile e auspicabile raggiungere. Alla fatica del percorso si accompagna la fiducia del ricercatore nelle sue facoltà – limitate, ma certe – di giungere alla meta, con l’ausilio degli strumenti cognitivi.

Una considerazione irriflessa della verità porrebbe qui difficoltà ancora maggiori, arrivando paradossalmente a giustificare tanto la posizione relativista che quella antirelativista. Quest’ultima, ammonendo l’intelletto umano di aprirsi a una verità più alta, intende scongiurare il rischio che la ricerca si erga ad arbitra di se stessa, indulgendo a uno sperimentalismo capriccioso. D’altro canto, l’insistenza sulla limitatezza delle umane risorse apre la strada al dubbio radicale sull’opportunità di confidare in queste risorse. Le implicazioni di questo atteggiamento sono gnoseologiche e didattiche. Se non vale la pena di impiegare i fallibili strumenti a disposizione della ragione umana per attingere un’oggettività, tanto vale dedicarsi a saperi alternativi, che nel migliore dei casi si traducono in propaggini di pensiero debole, e nel peggiore in puri vagheggiamenti lontani da ogni contributo di ricerca, fedeli al solo assunto originario del relativismo: non esiste alcuna verità accessibile, quindi tutte le verità – potenzialmente infinite – si equivalgono. Questa conseguenza minaccia già le università italiane, in particolare nelle facoltà umanistiche e nei dipartimenti di più recente generazione, pervase oggi da progetti di ricerca di dubbia consistenza. I riflessi sul patrimonio della ricerca del nostro paese sono evidenti: oltre che delle “fughe di cervelli”, ci sarebbe da preoccuparsi anche della qualità delle produzioni scientifiche dei ricercatori rimasti. Se non c’è metodo osservabile e riproducibile, d’altro canto, non c’è metodo insegnabile.

Il problema didattico, lungi dal riguardare la sola accademia, si riferisce a tutti i gradi dell’istruzione, nei quali è fondamentale educare i discenti alla pratica di un metodo che li guiderà nei successivi stadi dell’apprendimento. Questo metodo è lo stesso che anima la ricerca, in tutte le discipline gradualmente sottoposte all’allievo. Negarne l’importanza significa rendere difficili, se non impossibili, i progressi futuri, a cui il metodo apre la strada. Il rischio di gettare via il bambino con l’acqua sporca, insomma, è forte. Per sottrarsi alle opposte tentazioni di svilire il percorso della ricerca o di ipostatizzarlo, è quanto mai necessario ricordare che la verità non è un impenetrabile monolita. Il legittimo obiettivo del ricercatore è raggiungere la verità oggettiva: il fatto che gli strumenti della ricerca siano legati alla ragione non li rende necessariamente arbitrari o capricciosi, se non a condizione di perdere di vista questo obiettivo, applicandoli indebitamente. Allo stesso modo, sostenere la bontà del metodo non vuol dire ignorarne la fallibilità, o la limitatezza rispetto a traguardi inaccessibili al discernimento umano. In entrambi i casi, non si tratta di essere razionalisti, scientisti o fideisti, ma solo di aderire a un atteggiamento usare il buon senso che impedisce di commisurare finito e infinito, di decretare l’onnipotenza del pensiero, di mescolare il mondo con ciò che lo trascende.

Un atteggiamento che è frutto comune di secoli di filosofia occidentale, sia laica che religiosa: a ricordarlo non è un teologo, ma un matematico come Giorgio Israel. Così, persino lo scientismo più accanito non nega la possibilità di discipline alternative alle scienze esatte, ma sostiene che rispondano a esigenze diverse dalla ricerca della verità oggettiva, riferita alla realtà osservabile. Del resto, è interessante che, proprio in nome del metodo, uno scientista “confesso” come Piergiorgio Odifreddi metta in dubbio la scientificità della biologia e della medicina, che pure nel recente confronto tra le ragioni della scienza e quelle della vita hanno fatto del progresso scientifico la propria bandiera. C’è scienza dove c’è metodo: in questo punto convergono posizioni che, per altri versi, appaiono opposte. La disputa si sposta qui dalla verità al percorso per raggiungerla: se il cammino è garanzia della possibilità di accedere al vero, diventa cruciale stabilire quale sia quello giusto. Problema affatto nuovo, se si pensa alla lunga querelle sull’argomento. Il pensiero corre al Discorso sul metodo di Cartesio, che stabilisce una frattura chiara tra il campo scientifico, regno del sapere razionale, e quello esistenziale, dalla quale il primo viene “depurato”. Stefano Di Bella ricorda che, dalla dottrina cartesiana in poi, si sono susseguiti vari tentativi di rendere questa frattura meno scabrosa, rivalutando gli aspetti soggettivi, emotivi e storici nell’approccio dell’uomo al mondo, e quindi nel percorso metodologico.

Un approdo possibile è, ancora una volta, la dissoluzione della ricerca nel relativismo, di fronte alla quale si staglia l’irrigidimento di certa scienza. Approdo possibile: ma non necessario, né l’unico. La metodologia delle scienze sociali, che allarga senz’altro il campo scientifico fino alla sociologia, alla storia e alla linguistica, mostra che è possibile recuperare alla scienza ambiti del sapere umano non riducibili all’esattezza matematica, senza per questo cedere alle “ragioni del cuore”. Il presupposto dell’estensione è la condivisione di un procedimento razionale, riconoscibile e tramandabile, per ricercare la verità. Nelle pagine di Dario Antiseri la temibile scienza, esorcizzata da relativisti e antirelativisti, assume un volto più vicino al vissuto umano, senza perdere il rigore che garantisce l’attendibilità delle matematiche. Non occorre qui entrare nel merito dei risvolti più “tecnici” della questione. Basterà rilevare la tensione all’obiettivo veritativo, che accomuna le varie interpretazioni, e il generale accordo sui requisiti che contraddistinguono il percorso della ricerca. Il metodo appare in definitiva come una declinazione del rapporto tra uomo e verità, ossia tra la conoscenza finita dell’uomo e la verità che le è accessibile. Il procedimento per raggiungerla implica rigore e fatica; restituisce risultati affidabili, e insieme mai definitivi. Il percorso della ricerca è mediato: pone tappe precise, e per questo può essere osservato, riprodotto e insegnato. E’ questa una delle principali acquisizioni della cultura occidentale; misconoscerla significherebbe rinunciare a una parte importante del futuro, tanto della conoscenza, quanto della formazione.

11 gennaio 2006

* Paola Liberace, giornalista, si è laureata in Filosofia del linguaggio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

 



 

stampa l'articolo


I blog di Ideazione

The Right Nation
Walking Class
1972
Le guerre civili
I love America
Regime Change
Krillix
Mattinale
JimMomo



Network
italiano






















Network
internazionale