
L. 18.000 |
|
Raimondo
Cubeddu
ATLANTE DEL
LIBERALISMO
Il libro
Liberaldemocratici, liberals, anarco-capitalisti,
liberalsocialisti, libertarians, miniarchici. L’elenco di
coloro che si dicono figli del pensiero liberale è lungo.
Questo libro ha la pretesa di spiegare con chiarezza cosa è il
liberalismo, quali sono le correnti che lo attraversano e cosa
differenzia un liberale da chi non lo è. Sostiene, inoltre,
una tesi dichiaratamente partigiana: nonostante tutti i suoi
difetti e le sue imperfezioni, il liberalismo resta la
risposta migliore al problema della convivenza civile.
L'autore
Raimondo Cubeddu è professore straordinario di Filosofia
politica all’Università di Pisa. Collabora a numerose riviste
italiane e straniere. Tra i suoi scritti: Storicismo e
razionalismo critico (1980); Il liberalismo della scuola
austriaca. Menger, Mises, Hayek (1992); Friedrich A. von Hayek
(1995); Tra Scuola Austriaca e Popper. Sulla filosofia delle
scienze sociali (1997).
|
|