
€ 10 |
|
AA.VV.
ENERGIA: UNA SFIDA
PER L'ITALIA
Il libro
Quali problemi relativi al trattato di Kyoto l’Italia, i
cittadini, gli operatori e le industrie sono tenuti ad
affrontare? Quali gli oneri da condividere e come ripartirli?
Come affronta il governo la responsabilità e la tutela dei
suoi cittadini senza il rischio di rallentare lo sviluppo
economico? E poi: il tema dell’energia in Italia, il petrolio,
il problema degli approvvigionamenti, le infrastrutture, la
salvaguardia ambientale, la riconversione e non ultimo il
problema delle competenze tra regioni e governo alla luce
della riforma del Titolo V della Costituzione.
Questi i temi del secondo forum sull’energia, tenutosi a Bari
nell’autunno del 2002 promosso dalla Fondazione Ideazione e i
cui atti sono stati raccolti nel presente volume. Tematiche di
grande attualità attorno a cui ruotano idee e spunti operativi
di studiosi e addetti ai lavori che si confrontano su un
dibattito non solo economico-politico su cui si gioca il
futuro dello sviluppo del nostro Paese.
Gli autori
Rita
Caroselli, Alberto Clò, Laura Cozzi, Pasquale De Vita, Giulio
Del Ninno, Simeone Di Cagno Abbrescia, Raffaele Fitto, Danilo
Grillo, Carlo Jean, Enrico La Loggia, Antonio Martusciello,
Altero Matteoli, Domenico Mennitti, Fernando Napolitano,
Massimo Orlandi, Massimo Romano, Giuseppe Sacco (ed.), Ernesto
Stajano, Mario Stucchi, Bruno Tabacci, Antonio Tamburrino,
Guido Viceconte.
|
|