| 
  
       
      CONVEGNO 
       
      
      Una politica 
      energetica  
      per l'Italia  
      Ambiente, gestione delle risorse, competenze amministrative 
       
      Bari 26 e 27 settembre 2002 
      Villa Romanazzi  Carducci 
  PROGRAMMA 
  
  Giovedì 26 
  settembre 2002 
   
  ore 11.30  
  
      
  Insediamento  del Comitato 
 scientifico dell'Osservatorio sull'energia 
  della Fondazione Ideazione 
   
 Conferenza stampa 
   
  ore13,30 
  Buffet 
      
      
        
   
  
      
  
  Apertura 
  lavori 
   
  ore 16,00
      
      
   
  Domenico Mennitti   
  (presidente della Fondazione) 
  Introduzione  
      
      ore 
  16,15 
   
  Simone Di Cagno Abbrescia 
  (Sindaco di Bari)  
  Indirizzo di saluto 
      
      ore 
  16,30
   
  Guido Viceconte 
  (sottosegretario alle Infrastrutture) 
  Indirizzo di saluto in  
  rappresentanza del governo 
      
      ore 
  16,45
      
        
  Pasquale 
  De Vita 
  (presidente dell'Unione Petrolifera Italiana) 
  Intervento  
   
      
      
  
  Relazioni 
      
      
   
      
      ore 
  17,00 
  Politica e Petrolio nel quadro globale 
  Giuseppe Sacco 
  (Luiss-Roma, direttore scientifico 
  dell'Osservatorio della Fondazione Ideazione) 
      
      ore 
  17,30
   
  Dinamiche di mercato e geopolitiche: 
 scenari interni ed internazionali 
  Alberto Clò 
  (Università di  Bologna) 
      
      ore 
  18,00 
  L'approvvigionamento petrolifero: 
 prospettive e incertezze 
  Laura Cozzi 
  (OCSE agenzia internazionale per l'energia) 
      
      ore 
  18,30 
  L'energia come fattore strategico  
  di politica industriale 
  Fernando Napolitano 
  (vice-presidente Italia Booz Allen Hamilton) 
      
      ore 
  19,00 
      
      
  L'Energia alternativa 
  Antonio Martusciello 
 (sottosegretario al ministero per l'Ambiente) 
      
      ore 
  19,30 
 Mario Valducci 
  (sottosegretario per le Attività produttive 
  con delega all'energia) 
  Conclusioni 
   
   
      
      
  Venerdì 27 settembre 2002 
   
      
      ore 
  9,30 
      
      
  Sviluppo energetico e tutela ambientale 
  Altero Matteoli 
 (ministro dell'Ambiente)  
 Apertura dei lavori  
   
      
      
  
  Relazioni 
   
      
      ore 
  10,00 
  Le ricadute ambientali dell'energia 
  nel quadro del trattato di Kyoto 
  Antonio Tamburrino 
  (Università di Roma,  
  membro del comitato scientifico 
  della Fondazione Ideazione) 
      
      ore 
  10,30 
 Il mix produttivo dell'energia  
  e la tutela ambientale 
  Massimo Romano 
  (direttore affari istituzionali  
  ed internazionali ENEL) 
      
      ore 
  11,00 
  Il mix energetico italiano: una visione dall'estero 
  Jesus Olmos Clavijo 
  (amministratore delegato Endesa) 
      
      ore 
  11,30 
 Dibattito con interventi programmati: 
  Rita Caroselli (Assoliquidi), Danilo Grillo (Rasini e Viganò), Massimo 
  Orlandi (Energia) 
      
      ore 
  12,30 
 Fiscalità per gli olii minerali: revisione normativa 
  Manlio Contento 
  (sottosegretario ministero dell'economia) 
   
      
      ore 
  16,00 
  Ripresa lavori 
   
      
      
  
  Relazioni 
   
      
      ore 
  16,00 
 Costituzione economica italiana ed europea 
  Ernesto Stajano 
  (Scuola superiore di economia e finanza) 
      
      ore 
  16,30 
 Geopolitica dell'Energia 
  Carlo Jean 
  (Luiss-Roma) 
      
      ore 
  17,00 
  Liberalizzazione del mercato  
  energetico: primo bilancio 
  Umberto Quadrino 
  (presidente Edison) 
      
      ore 
  17,30 
  
      La politica energetica 
  nazionale 
  Bruno Tabacci 
  (presidente commissione Attività produttive, Camera dei Deputati) 
  
      ore 
  18,00 
 Raffaele Fitto 
  (presidente Regione Puglia) 
      
      ore 
  18,30 
 Enrico La Loggia 
  (ministro per gli Affari regionali) 
      
      
       
       
      
      
        | 
      
         
        
          
        Torna
        alla 
        home-page 
        della Fondazione
          
        
        
  |