Cantanti
in Tv:
il migliore è
uno Zero assoluto
di
Paola Liberace
E
dopo tutti gli altri, i Morandi, i Baglioni, i Celentano di un anno
televisivo che ha visto i cantanti diventare mattatori, ecco lui, che
arriva per ultimo ed è subito il migliore di tutti. Stiamo naturalmente
parlando di Renato Zero, che con “Tutti gli zeri del mondo”, in onda
martedì su Raiuno, ha realizzato finalmente uno spettacolo di musica e di
intrattenimento degno di questo nome. Dopo
i vari viaggiatori del tempo e dello spazio, ecco un vero e proprio
viaggio nel paese delle meraviglie a bordo della “Zeronave”, in
un’atmosfera che per scene e personaggi rintuzza la somiglianza tra Zero
e il mago di Oz. Istrionico, ironico, spiritoso, ma anche grande
interprete, il “sorcino” è capace di reggere la scena tutta da solo,
con una straordinaria presenza sul palco. Non che Zero abbia rinunciato
agli ospiti: se la voce di Mina spunta dalla sigla, dal vivo compaiono il
solito Morandi – ma Zero riesce a non far apparire scontato persino lui
– e un Gigi Proietti davvero in forma, libero dalle spoglie dei vari
avvocati Porta e magistrati Rocca. Certo,
Zero gioca in casa: accompagnato dall’orchestra di Fonopoli, circondato
da un pubblico che visibilmente lo adora; ma è proprio questo che dà
allo show la familiarità che bilancia la sua sensazionalità. Niente di
meglio per rispondere alle pretese avveniristiche e profetiche dei suoi
predecessori: musica, buona musica e una magia che non smette di farsi
sentire.
|

|