Ayn
Rand Institute

"Se la vita potesse avere un tema musicale, la mia canzone
sarebbe l'individualismo". Così, nel 1936, Ayn Rand introduceva al
mondo la filosofia che più tardi sarebbe stata chiamata oggettivismo
(objectivism). Una scuola di pensiero che avrebbe fatto registrare un
singolare primato: l'avversione della destra (per il suo presunto
ateismo), della sinistra (per il suo dichiarato filo-capitalismo) e del
mondo moderato (per la sua assoluta mancanza di compromessi). Nel 1985,
tre anni dopo la scomparsa di Ayn Rand, il suo collega - e grande amico -
Leonard Peikoff ha fondato l'Ayn Rand Institute, proprio allo scopo di
continuare a diffondere la filosofia oggettivista della "ragione
contro il misticismo, dell'individuo contro il collettivo e del libero
mercato contro gli abusi del governo".
FreeMarket.Net

"In tutto il mondo - spiegano i responsabili di Free-Market.Net -
un numero crescente di persone sta riscoprendo il ruolo centrale della
libertà. Le definizioni (libertarian, liberali classici, conservatori o
oggettivisti) non hanno troppa importanza, perché in comune ci sono
alcune idee fondamentali, come il rispetto per la libertà individuale, il
desiderio di diffondere il mercato e la volontà di ridurre il peso del
governo nella società". Su Internet, questo proliferare di
associazioni culturali, movimenti politici e singoli "attivisti del
Cyberspazio" ha ormai assunto proporzioni vastissime, soprattutto
negli Stati Uniti. L'obiettivo di Free-Market.Net, realizzato dalla Henry
Hazlitt Foundation, è proprio quello di mettere ordine in questo
tumultuoso oceano di informazioni.
Americans for Tax Reform

Fondata da Grover Glenn Norquist, ex esponente del Libertarian
Party di Ed Clark (e uno degli economisti dell'amministrazione
Reagan), la ATR - che oggi ha più di 70mila sostenitori in tutti gli
Stati Uniti - è famosa per il suo Taxpayer Protection Pledge.
Foundation for Economic Education

Il più antico centro di ricerca dedicato alla difesa della libertà
individuale. Fondato nel 1946 da Leonard E. Read, tra i suoi consiglieri
ha avuto anche Ludwig von Mises. Pubblica il mensile "The
Freeman", i cui numeri arretrati sono disponibili sul sito della
fondazione.
Libertarianism: A Primer

L'introduzione e alcuni estratti del saggio di David Boaz sulla filosofia
libertarian.
Minaret of Freedom

Un sito molto particolare, dedicato al libero mercato e al mondo islamico,
che si propone "far progredire la posizione sociale dei musulmani,
calunniati da un ambiente ostile in occidente e oppressi dalla politica
repressiva dei regimi orientali".
Libertarians for Life

Organizzazione libertarian antiabortista secondo cui è necessario
proteggere i diritti del feto, in quanto essere umano.
Liberty
Activists

Informazioni e contatti utili per chi è vuole "combattere per causa
per la libertà". Una sezione è dedicata all'"azione politica
del mese".
Human Studies Review

Dal 1982 la rivista tiene informati gli alunni e gli amici
dell'Istituto sui dibattiti e attvità del mondo liberista. Sono
disponibili on-line i numeri arretrati dal '91 al '97.
The Future of Freedom Foundation

Organizzazione libertarian senza compromessi in tutti i campi: dalla
filosofia all'economia, dalla storia all'attualità. Nel sito sono
disponibili gli articoli del "Freedom Daily", il mensile edito
dalla Fondazione.
International
Society for Individual Liberty

L'ISIL è un vero e proprio network internazionale per tutti i
libertarian. Nel sito è anche presente un pamphlet informativo sulle
finalità dell'associazione.
Christian
Libertarian Page

Il sito dei libertarian cristiani di Denver. Opinioni e saggi, tra cui
uno dal titolo: "Gesù era un libertarian?"
Evergreen Freedom Foundation

La fondazione si batte per la libertà individuale e d'impresa. Nel sito
ci sono molte analisi su tasse, welfare, bilancio e riforma del sistema
educativo.
Liberty Fund Home Page

Sito della casa editrice che ha pubblicato alcuni grandi classici del
pensiero liberale. Da Lord Acton a Richard Weaver.
Advocates for Self-Government

La caratteristica più originale di questo sito libertarian è il
"World's Smallest Political Quiz", un test semplice divertente
per "scoprire" le proprie idee politiche. Anche quelle inconsce.
David D. Friedman's Home Page

Una miniera di articoli e saggi del pensatore libertarian, compreso uno
stralcio del suo ultimo lavoro "Hidden Order: The Economics of
Everyday Life".
Laissez Faire Books

La più vasta e completa selezione di opere scritte da filosofi e
pensatori come Thomas Sowell, Ludwig von Mises, Milton Friedman, Ayn Rand,
Paul Johnson e Robert Heinlein.
Libertarian
Party Documents

Documenti e manifesti sull'attività del partito Libertarian.
Liberty
Link

Indice di link dell'area libertarian e conservatrice. Si autodefinisce un
"elenco di siti per i difensori della libertà e i sostenitori di un
governo limitato".
The Milton and Rose
D. Friedman Foundation

Un sito fondato dal premio Nobel per l'Economia e sua moglie per
promuovere gli ideali della libertà e, soprattutto, uno dei progetti che
i Friedman hanno sempre perseguito con fervore: la scelta scolastica.
Capitalism: The Unknown Ideal

Un sito approfondito e graficamente ben realizzato, focalizzato sulla
giustificazione morale del capitalismo, basata sulla filosofia
dell'oggetivismo di Ayn Rand.
Skeptics Society

La Società degli Scettici promuove la scienza e il pensiero critico e
scredita le teorie del paranormale, della superstizione, della
pseudoscienza e della pseudostoria.
The
Anti-Statist

Periodico on-line che raccolgie lamentele e attacchi nei confronti di
"quell'irritante istituzione chiamata Stato".
World Wide Libertarian
Pages

Notizie, archivi, link e risorse sul mondo libertarian
Critical
Review

Riassunti, articoli e altro dalla rivista accademica di New York che si
autodefinisce "postlibertarian".
Drug Policy Foundation

Un attivo e importante gruppo di sostegno per l'antiproibizionismo sulla
droga con sede a Washington DC.
Marijuana Policy Project

Organizzazione di attivisti di base per la legalizzazione della marijuana
a scopi medici.
Extropy Institute

Illimitata espansione, autotrasformazione, ottimismo dinamico,
tecnologia intelligente e ordine spontaneo: questa la filosofia degli
"extropians", tecno-libertarian che non credono nella morte e
nelle tasse.
Institute for Justice

Il primo istituto legale libertarian. L'Institute for Justice ha condotto
molte feroci battaglie nelle aule di giustizia - spesso andate a buon fine
- contro lo Stato che aveva calpestato i diritti individuali.
Friends of
Free Markets

Un gruppo composto per la maggior parte da ex volontari del Peace
Corps che vedono nel commercio internazionale e nel libero mercato la
strada per lo sviluppo del Terzo Mondo. Il sito comprende informazioni
sugli aiuti internazionali, iniziative per la libera impresa e
l'abbattimento delle barriere commerciali.
Public
Choice Journal

La versione on-line della rivista fondata da Gordon Tullock e realizzata
dagli economisti della Public Choice. La pubblicazione, purtroppo, non è
disponibile integralmente in Rete.
Dead Economists
Society

Una galleria di ritratti dei liberisti austriaci e di liberi pensatori del
passato, più una serie di link, forniti da John D. McGinnis.
Liberty Issues

La versione elettronica della pubblicazione bimestrale disponibile anche
in carta.
Alexis de Tocqueville
Institution

Analisi e commenti su difesa, immigrazione, welfare e riforma della
scuola.
A Classical Liberal
Hall of Fane

La storia della tradizione classica liberale attraverso una serie brevi
biografie dei pensatori più importanti, dal Medioevo al ventesimo secolo.
Acton Online

L'istituto, fondato a Grand Rapids (Minnesota) da padre Robert Sirico, si
concentra sulla compatibilità tra religione e libertà.
The Ultimate
Political Resource List

Una collezione di materiale di stampo libertarian e conservatore
organizzata per categorie, dalla sanità alla poltica estera. Ogni link è
direttamente collegato ad un file, non, come spesso capita sulla Rete, ad
altre liste di link.
Pacific Research Institute

Un "think tank" nato a San Francisco per promuovere la libertà
individuale e la responsabilità personale. Segnalazioni di eventi e
rassegne stampa e sezioni su materie di interesse generale come educazione
e sanità.
The Smith Center
for Private Enterprise Studies

Think tank californiano che si prefigge lo scopo di insegnare come solo i
principi della libera impresa possano costruire un'economia forte.
Discovery Institute

Libero mercato e libertà individuale sono le parole d'ordine del
Discovery Institute di Seattle. Molti articoli a firma di George Gilder,
che è uno dei membri più rappresentativi.
Media Research Center

Nato allo scopo di monitorare i media, il Media Research Center vuole un
equilibrio poltico nell'informazione e nell'intrattenimento. Una delle
sezioni principali è il Free-Market Project, per sensibilizzare gli
operatori della comunicazione sul problema del libero mercato.
James Madison Institute

Ricerche e studi sulla politica della Florida. La filosofia del James
Madison Institute si basa su una profonda fede nei valori della
Costituzione americana e negli eterni ideali della libertà economica, del
governo limitato, del federalismo, della sovranità della legge e della
libertà individuale.
The Progress and Freedom Foundation

Fondata da Newt Gingrich e George Gilder, è stata una delle prime
organizzazioni della destra liberista statunitense ad occuparsi
attivamente delle nuove tecnologie e del loro impatto con la politica.
Citizens Against Government
Waste

Associazione indipendente e non-profit che istruisce i cittadini americani
sulgli sprechi, la cattiva amministrazione e l'inefficienza del governo
federale. Conta 600mila membri.
Citizens for an Alternative Tax
System

Organizzazione per la riforma dell'"Internal Revenue Service"
(l'equivalente della Guardia di Finanza negli Stati Uniti) e del sistema
fiscale federale. |

Torna all'indice
|